Granada fa parte della Comunità autonoma dell’Andalusia (che comprende gran parte del sud della Spagna, da Huelva ad Almeria) e si trova nella provincia di Granada.
La città si trova a 738 m sul livello del mare.
Due fiumi attraversano Granada: il Darro e il Genil.
Una popolazione di circa 250.000 abitanti, di cui circa il 3,3% non ha la cittadinanza spagnola.
L’Università di Granada ha il più alto tasso di mobilità in Europa, con quasi il 10% di tutti gli studenti provenienti da paesi stranieri – ogni anno, l’Università ha più di 3750 studenti stranieri in entrata e in uscita.
L’Alhambra è il monumento più famoso ed è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1984. È l’edificio di origine islamica più famoso dell’Andalusia. Anche l’antico quartiere arabo della città, l’Albaicín, è Patrimonio dell’Umanità.
Le cascate di Monachil e le sorgenti termali di Santa Fe offrono bellezze naturali vicino alla città.
30 minuti dalla spiaggia: la Costa Tropical (costa tropicale) con il suo clima straordinario e i suoi frutti tropicali, oltre che, soprattutto, le sue bellissime spiagge.
30 minuti dalla Sierra Nevada e dal Parco Nazionale della Sierra Nevada:
quindi, c’è la possibilità di sciare in inverno, fare trekking in estate e godersi il fantastico panorama tutto l’anno.
15 minuti dall’aeroporto di Granada, un piccolo aeroporto con alcuni voli esterni verso i principali aeroporti europei.
90 minuti dall’aeroporto di Malaga, un grande aeroporto con più di cento collegamenti con gli aeroporti di tutto il mondo.