ABADÍA DEL SACROMONTE

Abadía del Sacromonte

Questa abbazia, ispirata a El Escorial, fu costruita nel XVII secolo. Fu un importante centro culturale e religioso.

Fu commissionata dall’arcivescovo gesuita di Granada Pedro de Castro Cabeza de Vaca y Quiñones all’architetto gesuita Pedro Sánchez. Il cortile è un punto di forza dell’edificio, con gallerie decorate da colonne toscane su tutti e quattro i lati.

La chiesa è dedicata alla Vergine Assunta. La pianta iniziale consisteva in una navata con un presbiterio in fondo. Nel XVIII secolo fu ampliata a croce latina con tre navate, un presbiterio, un transetto e un coro.

L’abbazia si trova sulla cima del Monte Valparaíso, alla fine della strada dei sette colli del Sacromonte. Nel XVII secolo sono state scoperte delle lastre di piombo che raccontano la storia del martirio di San Cecilio, San Ctesifonte e San Hiscio.

San Cecilio è il patrono di Granada. Il 2 febbraio si svolge un pellegrinaggio celebrativo in onore del santo tra la città di Granada e l’abbazia.