ALCAZABA

ALCAZABA
acazaba2

È la parte più antica dell’Alhambra. Era la zona difensiva del complesso, dove l’esercito era di guarnigione.

Maometto I costruì un muro intorno al castello e fece costruire tre torri: la Torre del Homenaje, la Torre de la Quebrada e la Torre de la Vela. Quando i palazzi reali furono finalmente terminati e il re vi si trasferì, l’Alcazaba fu trasformata in una fortezza militare.

La Torre de la Vela è la torre più grande della fortezza. Quando i cristiani conquistarono Granada, portarono con sé una campana chiamata “La Vela”, che usarono per segnalare la loro vittoria. Veniva anche usata come segnale notturno per avvisare i contadini della pianura che potevano irrigare i loro campi. Dalla cima della torre si gode di un’incredibile vista panoramica della città, della Sierra Nevada e dei villaggi circostanti.

La pianta dell’Alcazaba è di forma rettangolare irregolare e presenta due recinti separati: una zona esterna che funge da muro difensivo e un secondo recinto interno, rialzato. I Jardines de los Adarves si trovano all’ingresso dell’Alcazaba e da qui si gode di una vista straordinaria sulla città.

I FAMOSI MONUMENTI DI ALHAMBRA